Parma 28 - 29 ott 2025 #labotec

Emergenze fitosanitarie e nuove esigenze di monitoraggio: il contributo dei laboratori alla protezione delle colture

28.Oct.2025 | 14:00 - 15:30
Area della Scienza 1 - Science Area 1

Logo
Greenitaly - Salone del Florovivaismo e del Paesaggio / International Exhibition of Horticulture and Landscape

15-17 ottobre 2025 - Fiere di Parma S.p.a.
Viale delle Esposizioni, 393A | 43126 Parma (Italy)

+3905219961

Evento a cura di Greenitaly - Salone del Florovivaismo e del Paesaggio.

Greenitaly, Salone del Florovivaismo e del Paesaggio, è la manifestazione fieristica organizzata annualmente da Fiere di Parma dedicata al florovivaismo ornamentale italiano di qualità e a tutta la filiera che compone questo importante comparto dell’agricoltura italiana: produzione di piante e fiori, mezzi tecnici per la produzione, sistemi e tecnologie per la progettazione e cura del verde urbano ed extraurbano, ricerca e innovazione. Greenitaly si rivolge a vivaisti, garden, grossisti, progettisti, agronomi, architetti e paesaggisti, studi di architettura, general contractors e in generale alle aziende interessate ad investire nel verde. Si svolge a Parma dal 15 al 17 ottobre 2025.

Questa particolare iniziativa sinergica tra le due fiere è intesa a esplorare le nuove frontiere dei monitoraggi fitosanitari e dei controlli di qualità in campo.

Il comitato scientifico di Greenitaly, in collaborazione con il portale d’informazione settoriale Lineaverde, durante il workshop focalizzerà l’attenzione sulle esigenze analitiche nelle produzioni agricole e florovivaistiche, dall’ortofrutta alla viticoltura, fino alle colture erbacee. 

 

Contenuto della sessione

La crescente diffusione di nuovi organismi nocivi e le sfide legate alla sicurezza fitosanitaria rendono sempre più necessario un sistema di monitoraggio accurato, tempestivo e scientificamente fondato. Il convegno affronterà le principali problematiche fitosanitarie emergenti e il ruolo cruciale dei laboratori nell’affiancare il lavoro in campo, fornendo dati affidabili e supporto tecnico per decisioni rapide ed efficaci.

Uno spazio di confronto e aggiornamento aperto a professionisti, enti di controllo, università e operatori del settore agricolo, con l’obiettivo di rafforzare le strategie di prevenzione e protezione delle colture in tutti i comparti, dall’ortofrutta al florovivaismo, dalla viticoltura alle colture estensive.


Evento in lingua italiana

 

Relatori
Introduce: Gloria Oppici - Brand Manager Greenitaly (Salone del Florovivaismo e del Paesaggio)
Modera: Renato Ferretti - Direttore editoriale Lineaverde
Gianfranco Romanazzi - Presidente Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP)
Davide Spadaro - Professore, Università degli Studi di Torino
Emanuele Begliomini - Giorgio Tesi Group
Mauro Uniformi - Presidente Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali (CONAF)



>> Clicca qui per registrarti <<

Newsletter e Social

Seguici sui nostri canali social e iscriviti alla nostra newsletter per scoprire le news di Labotec 2025 e degli altri nostri eventi.

Vai alla pagina dedicata

Contatti

Contatta il nostro team per ricevere tutte le informazioni per partecipare a Labotec!

Contatta il nostro team

Sponsor Platinum Labotec 2025

Sponsor Gold Labotec 2025