Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016
1.INTRODUZIONE
Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, si forniscono le informazioni richieste sul trattamento dei dati personali che La riguardano ("Dati") effettuato da Koeln Parma Exhibitions S.r.l. (di seguito anche “Titolare del Trattamento” e/o “Titolare” e/o “KPE”).
2.DATI DEL TITOLARE
Koeln Parma Exhibitions S.r.l., con sede legale in Parma, Viale delle Esposizioni 393/a, P.Iva e C.F. 02787300348 – mail: info@labotec.one
3.DATI PERSONALI TRATTATI
I Dati trattati dal Titolare per l’evasione della richiesta di informazioni sono: nome, cognome, e-mail, azienda, nazione dell’“Interessato".
4.FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE
I Dati, forniti dagli Interessati, anche attraverso la compilazione di appositi moduli, sono utilizzati per il perseguimento delle seguenti finalità:
1- invio di newsletter e relativa iscrizione in mailing list aventi ad oggetto messaggi informativi e comunicazioni commerciali su future iniziative, per annunci di servizi del Titolare |
Esecuzione del contratto |
Fino alla richiesta di cancellazione dell’interessato |
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO |
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO |
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI |
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup. |
5.MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Dati, è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e minimizzazione dei dati (privacy by design); potrà essere effettuato sia manualmente che attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, elaborarli e trasmetterli ed avverrà mediante misure tecniche e organizzative adeguate, tenendo conto dello stato della tecnica e dei costi di attuazione, a garantire, fra l’altro, la sicurezza, la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi, evitando il rischio di perdita, distruzione, accesso o divulgazione non autorizzati o, comunque, uso illecito, nonché mediante misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati
6.DIRITTI DELL'INTERESSATO (ARTT. 15- 22 del GDPR)
All’Interessato sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 al 22 del GDPR, laddove applicabili. L’Interessato ha facoltà di richiedere al Titolare l’accesso ai Dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento. Per avere maggiori informazioni sulle specifiche dei diritti dell’Interessato ed anche per esercitare gli stessi occorre inviare una mail o scrivere all’indirizzo del Titolare, indicati all’art.2 dettagliando la richiesta ed il recapito al quale si vuole ricevere la risposta.
Gli Interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali attraverso i contatti reperibili sul sito web https://www.garanteprivacy.it/
7.CATEGORIE DI DESTINATARI AI QUALI I DATI POTREBBERO ESSERE COMUNICATI IN QUALITÀ DI TITOLARI O CHE POTREBBERO VENIRNE A CONOSCENZA IN QUALITÀ DI RESPONSABILI
I Dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di Titolari quali, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i Dati.
I Dati potranno essere trattati, da soggetti esterni designati come responsabili del trattamento, che svolgono per conto dei del Titolare specifiche attività.
I Dati saranno trattati da soggetti incaricati ed istruiti e non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione.
8.Trasferimento dei Dati Extra UE
Non sono previsti trasferimenti strutturati di Dati personali dell’Interessato verso paesi extra-europei. Per alcune necessità di carattere organizzativo è possibile che vengano attivati servizi cloud situati al di fuori della UE, in questi casi sarà cura del titolare rispettare tutte le disposizioni previste dal capo V del Regolamento UE 2016/679 al fine di assicurare un livello di protezione adeguato. Possibilmente sarà sempre data precedenza ai paesi dichiarati adeguati dalla Commissione Europea.